Un argano è un piccolo pezzo di attrezzatura meccanica tipicamente utilizzata per il verricello, tirando, e operazioni di avvolgimento. Un paranco è un grande dispositivo meccanico, Un paranco ha una struttura complessa che include componenti come i bracci di sollevamento, bobine, supporta, motori, e ganci. Gli argani sono adatti per operazioni di sollevamento relativamente leggere, mentre i paranchi sono progettati specificamente per attività di sollevamento e movimentazione pesanti. Quando si seleziona l'attrezzatura, è necessario tenere conto delle esigenze e dei requisiti specifici dell'attività per garantire che venga selezionata l'attrezzatura più appropriata.
Capitolo 1: Differenza tra argano e paranco
1.1 Design e aspetto:
Un argano è solitamente un'attrezzatura relativamente compatta costituita principalmente da una bobina per avvolgere il cavo, un motore, e controlli. Il suo design si concentra sulla fornitura di un'operazione di verricello altamente controllabile in uno spazio limitato.
Il paranco è un'attrezzatura meccanica molto più grande con una struttura complessa costituita da un braccio di sollevamento, bobina, supporto, il motore, cavo, e gancio. I paranchi sono progettati per fornire un'ampia gamma di capacità di sollevamento e movimento laterale.
1.2 Funzioni e usi:
L'argano viene utilizzato principalmente per operazioni di sollevamento una tantum o a breve distanza, come i rimorchi, controllo benna per escavatori, operazioni di ancoraggio delle navi, e rimorchi per biciclette. Di solito viene utilizzato in situazioni in cui è richiesto il verricello o il traino.
Il paranco è progettato specificamente per il sollevamento e lo spostamento di oggetti pesanti come materiali da costruzione, contenitori, attrezzature meccaniche, eccetera. Le gru possono muoversi sia verticalmente che orizzontalmente e solitamente hanno una capacità di sollevamento e una portata maggiori.
1.3 Controlli funzionali:
Gli argani di solito hanno controlli di velocità e direzionali di base, come avanti e indietro e velocità variabile. Il funzionamento è relativamente semplice e di solito richiede solo una o due leve di controllo.
I paranchi hanno controlli operativi più complessi, comprese una varietà di funzioni come il rilancio, abbassamento, rotante, movimento laterale, e telescopico. L'operazione richiede solitamente un operatore di sollevamento professionista e l'uso di più leve e sistemi.
1.4 Mobilità:
Gli argani sono solitamente fissi o fissati a qualche tipo di veicolo o attrezzatura e hanno una mobilità più limitata.
I paranchi sono generalmente molto più mobili e possono essere guidati o sollevati in luoghi diversi mediante autopropulsione per soddisfare le esigenze di siti diversi.
Capitolo 2: COSÌ, L'argano può essere sostituito da un paranco ?
Generalmente, quando il verricello non è particolarmente progettato per questo scopo, non è sicuro sostituire un paranco con un argano per sollevare i carichi da terra. Uno dei motivi principali risiede nei loro sistemi frenanti:
Gli argani normalmente utilizzano freni dinamici progettati per supportare carichi rotanti, non sollevare pesi morti. Quando si tirano carichi, gli ingranaggi di un sistema di frenatura dinamica si bloccano automaticamente, ma il sollevamento verticale può superare la tensione consentita di questo sistema, causando instabilità dei carichi e potenziali danni agli ingranaggi. I paranchi utilizzano freni meccanici appositamente progettati per bloccare e supportare il carico. Questo sistema è per il sollevamento verticale ed è installato con limitatori di carico.
Capitolo 3: Fattori chiave da considerare nella scelta tra argano e paranco
3.1 Ambiente di lavoro:
Interno/esterno: determinare se l'attrezzatura verrà utilizzata all'interno o all'esterno, poiché ciò influirà sui requisiti di resistenza all'acqua e alla polvere dell'apparecchiatura.
Condizioni ambientali: considerare la durezza dell’ambiente di lavoro, come l'alta temperatura, bassa temperatura, e umidità, per garantire la durata dell'apparecchiatura.
3.2 Precisione e controllo:
Requisiti di precisione: Se sono necessari un sollevamento preciso e un controllo della posizione, i paranchi sono spesso più adatti in quanto offrono manovre più sofisticate.
Semplicità: Se l'attività richiede solo il sollevamento e l'abbassamento di base, gli argani possono essere più adatti poiché solitamente sono più semplici da azionare.
3.3 Sicurezza:
Requisiti di sicurezza: considerare se ci sono requisiti di sicurezza aggiuntivi come la protezione da sovraccarico, pulsanti di arresto di emergenza, eccetera. Questo è fondamentale per le attività di sollevamento pesanti.
3.4 Costo:
Bilancio: assicurati che la scelta dell'attrezzatura rientri nei tuoi limiti di budget. Gli argani sono solitamente più convenienti, mentre i paranchi possono essere più costosi.
Insomma, è fondamentale selezionare un paranco o un argano in base ai requisiti e alle condizioni di lavoro specifici. Questi fattori devono essere attentamente valutati per garantire che l'attrezzatura selezionata fornisca prestazioni ottimali, sicurezza, ed economia.